La Trigonometria

Il termine Trigonometria, derivante dal greco trigonon, ossia triangolo, e metron, ossia misura, viene utilizzato per identificare quella branca di matematica che si dedica allo studio dei triangoli, cercando di calcolare tutte le misure ad essi relative, partendo da alcuni dati noti, mediante specifiche funzioni, definite per l'appunto trigonometriche.

Navigare Facile

Lo scopo primo della trigonometria è dunque quello di risolvere il triangolo, oltre questo però è anche possibile, sempre utilizzando calcoli trigonometrici, risolvere problemi relativi a figure geometriche più complesse.

Le prime teorie riguardanti la trigonometria pare abbiano origini molto antiche, già gli Egiziani ed i Babiloni iniziarono ad interrogarsi in merito alle relazioni vigenti tra angoli, lunghezze dei lati e circonferenze, ma il popolo che si dedicò ad uno studio approfondito, dando luogo alle prime teorie e ai primi calcoli, furono i Greci. Essi infatti cominciarono con l'applicare le teorie ideate ai problemi astronomici, i due personaggi più significati in tal senso furono Eratostene da Cirene, vissuto tra il 280 ed il 195 a.C., e Aristarco di Samo, nato nel 310 e morto nel 230 a.C, il primo definì numericamente la lunghezza del raggio della terra, il secondo invece stabilì il rapporto che intercorreva tra le distanze della terra con il sole e della terra con la luna.

Food

Queste primordiali intuizioni hanno poi dato il via ad un continuo processo di studio ed elaborazione teorica che ha infine portato alla trigonometria attuale, una parte fondamentale degli studi matematici.

Matematico - Il mondo della Matematica visto attraverso un sito che ne spiega i segreti. Storia, tipologie di studio, corsi online e approfondimenti sulle olimpiadi della matematica
http://www.matematico.it

Time - Il sito degli orari e dell'ora esatta. Inoltre grazie alla mappa è possibile consultare tutti i fusi orario di tutti i continenti
http://www.time.it

Pianeti - I pianeti del sistema solare, con la divisione in pianeti terrestri (Mercurio, Venere, Terra e Marte) e in pianeti gioviani (Giove, Saturno, Urano e Nettuno), con l'aggiunta di Plutone, pianeta nano.
http://www.pianeti.it

Cronometro - CRONOMETRO .IT - Il portale dedicato al Cronometro, alla sua storia e all'uso che se ne fa in ambito sportivo o semplicemente di svago.
http://www.cronometro.it

Amanuense - L' Evoluzione della Scrittura e della Calligrafia dalla Penna d'Oca degli Amanuensi alle moderne Stilografiche,simbolo di Successo e Potere e dai maestosi Caratteri della Capitalis Romana ai Fonts attuali.
http://www.amanuense.it

Brevetto - Come registrare un brevetto e conservare il diritto d'esclusiva nel corso del tempo. Informazioni su cosa siano i brevetti, quali requisiti devono rispettare, come si richiedono e come si rinnovano negli anni.
http://www.brevetto.org